Tallin e l’Harjumaa
Situata sul Golfo di Finlandia, a meno di 100 km. da Helsinki, e per questo facilmente inseribile in un tour che tocchi le principali città del nord Europa, Tallin è una città vivace ed interessante che, soprattutto nel periodo dei Festival di Musica e di Danza e nel periodo delle notti bianche, quello che va da giugno a luglio.
Infatti in quel periodo dell’anno, grazie alla sua posizione geografica, la città è illuminata dalla luce del sole per quasi tutto l’arco della giornata e la popolazione locale, trascorsi quasi tutti i freddi mesi invernali in casa, esce per le vie della città e si mescola ai turisti, che sempre più numerosi giungono qui per qualche giorno.
Circondata dalle caratteristiche mura, ancora ben conservate, Tallin possiede un interessante Centro Storico, che si divide nel Toompea, la parte alta in cui avevano la residenza i nobili e i potenti, e il Vanalinn, la vecchia città bassa, centro dei principali commerci cittadini e di pescatori.
A Toompea le maggiori attrazioni sono rappresentate sicuramente dal Castello, oggi sede del Parlamento Estone, con le caratteristiche torri, tra cui spicca il Pikk Hermann, la Cattedrale Nevskij e quella di Santa Maria, la più importante del paese. Nel periodo estivo è molto frequentata la spiaggia di Pirita.
A Vanalinn, la città vecchia, le maggiori attrazioni sono costituite dalla Piazza del Municipio (Raekoja Plats), che ospita appunto il Raekoja, il municipio di Tallin ed è la principale della città dove si trovano numerosi negozi e locali. Altre attrazioni sono costituite dal Castello di San Nicola e dai Palazzi delle Gilde.
Da Tallin si può partire alla scoperta della regione dell’Harjumaa, una delle più interessanti dell’Estonia. Poco distante dalla capitale si trovano infatti il lago Ulemiste, bella attrazione naturale soprattutto nel periodo estivo, e il Parco Nazionale di Lahemaa, ricco di flora e di fauna.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?